Certificazione EAC ATEX
I componenti e le apparecchiature elettriche e non elettriche destinate ad essere impiegate in atmosfere esplosive o potenzialmente esplosive richiedono il Certificato EAC di conformità Atex-Ex 
  previsto dal regolamento tecnico russo RT UD 012/2011 “Sulla sicurezza delle attrezzature per lavori in ambienti esplosivi”. 
La regolamentazione mondiale in materia è definita della Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) e la Russia ne ha condiviso l’approccio. Per questo motivo se l’apparecchiatura è già certificata ATEX/IECEx saranno intrinsecamente soddisfatte le condizioni previste dal RT UD 012/2011, di conseguenza l’apparecchiatura potrà ottenere con successo la Certificazione EAC Ex. La conversione rimane tuttavia necessaria, la presenza di un certificato internazionale non è sufficiente per esportare l’apparecchiatura nell’Unione Economica Eurasiatica (Russia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Armenia), ma è obbligatorio l’ottenimento del Certificato EAC Ex.
Il Regolamento Tecnico RT UD 012/2011 stabilisce che le apparecchiature antideflagranti ricadono sempre nel regime di Certificazione EAC Ex; a seguito di test specifici sui componenti oggetto di vendita, dell’esame delle procedure di fabbricazione, dell’ispezione nello stabilimento di produzione effettuata dai tecnici russi e l’elaborazione della documentazione in lingua russa è possibile ottenere il Certificato EAC di conformità Ex.
La regolamentazione mondiale in materia è definita della Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) e la Russia ne ha condiviso l’approccio. Per questo motivo se l’apparecchiatura è già certificata ATEX/IECEx saranno intrinsecamente soddisfatte le condizioni previste dal RT UD 012/2011, di conseguenza l’apparecchiatura potrà ottenere con successo la Certificazione EAC Ex. La conversione rimane tuttavia necessaria, la presenza di un certificato internazionale non è sufficiente per esportare l’apparecchiatura nell’Unione Economica Eurasiatica (Russia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Armenia), ma è obbligatorio l’ottenimento del Certificato EAC Ex.
Il Regolamento Tecnico RT UD 012/2011 stabilisce che le apparecchiature antideflagranti ricadono sempre nel regime di Certificazione EAC Ex; a seguito di test specifici sui componenti oggetto di vendita, dell’esame delle procedure di fabbricazione, dell’ispezione nello stabilimento di produzione effettuata dai tecnici russi e l’elaborazione della documentazione in lingua russa è possibile ottenere il Certificato EAC di conformità Ex.
La marcatura di conformità costituita dal simbolo EAC e dal marchio specifico Ex, come rappresentato di seguito, attesta la conformità del prodotto al Regolamento Tecnico russo 012/2011:
            
  La Certificazione EAC Ex riguarda il prodotto e tutti i componenti che ne consentono l’uso in atmosfera esplosiva. Restano esclusi dalla Certificazione EAC Ex i seguenti prodotti:
- Prodotti ad uso medico
 - Equipaggiamento le cui operazioni a rischio di esplosione sono dovute alla presenza di esplosivi o sostanze chimiche instabili
 - Equipaggiamento ad uso domestico e non industriale per l’uso in ambienti dove l’atmosfera esplosiva si forma in conseguenza a perdite accidentali di gas infiammabile
 - Equipaggiamento di protezione personale
 - Navi (da fiume, lago e mare), piattaforme mobili e piattaforme di perforazione e altre strutture galleggianti nonché quelle utilizzate all’interno di essi
 - Veicoli per il trasporto di passeggeri e beni in aria, su terra, su rotaia e in acqua
 - Organizzazioni per la ricerca di armi nucleari e complessi per la difesa nucleare tranne che nelle loro apparecchiature situate in aree potenzialmente esplosive
 
I nostri servizi
ENGAL Services assiste le Aziende nel processo di Certificazione EAC Ex ponendosi quale unico interlocutore del cliente.  Il cliente è affiancato dalle prime fasi di gestione della commessa con un supporto sia tecnico che documentale, sino al completamento della Certificazione EAC Ex del prodotto.
I nostri servizi comprendono:
 
I nostri servizi comprendono:
- Pre-controlli tecnici per definire correttamente l’iter di Certificazione
 - Preparazione e revisione della documentazione tecnica del prodotto
 - Affiancamento al tecnico russo durante l’ispezione in stabilimento
 - Prove e gestione del progetto
 - Servizio di Applicant / Rappresentante del produttore straniero 
   - Emissione e registrazione del Certificato EAC Ex
 - Servizio di follow up per il rinnovo e mantenimento della Certificazione EAC
 
Si prega di compilare il form per inviarci un messaggio
I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.
			
						
			
		